object(stdClass)#306 (78) { ["vid"]=> string(3) "193" ["uid"]=> string(1) "1" ["title"]=> string(7) "Home IT" ["log"]=> string(0) "" ["status"]=> string(1) "1" ["comment"]=> string(1) "0" ["promote"]=> string(1) "0" ["sticky"]=> string(1) "0" ["nid"]=> string(3) "193" ["type"]=> string(7) "accueil" ["language"]=> string(2) "it" ["created"]=> string(10) "1534150982" ["changed"]=> string(10) "1670604183" ["tnid"]=> string(1) "1" ["translate"]=> string(1) "0" ["revision_timestamp"]=> string(10) "1670604183" ["revision_uid"]=> string(2) "49" ["field_slider"]=> array(1) { ["und"]=> array(1) { [0]=> array(2) { ["value"]=> string(3) "288" ["revision_id"]=> string(3) "288" } } } ["field_excursion_mise_en_avant"]=> array(1) { ["und"]=> array(1) { [0]=> array(2) { ["value"]=> string(3) "269" ["revision_id"]=> string(3) "269" } } } ["field_autres_excursions"]=> array(1) { ["und"]=> array(2) { [0]=> array(2) { ["value"]=> string(3) "270" ["revision_id"]=> string(3) "270" } [1]=> array(2) { ["value"]=> string(3) "271" ["revision_id"]=> string(3) "271" } } } ["field_titre_excursions"]=> array(1) { ["und"]=> array(1) { [0]=> array(3) { ["value"]=> string(39) "Le nostre visite e escursioni sull'Etna" ["format"]=> NULL ["safe_value"]=> string(44) "Le nostre visite e escursioni sull'Etna" } } } ["field_titre_visites"]=> array(1) { ["und"]=> array(1) { [0]=> array(3) { ["value"]=> string(28) "Le nostre visite in Sicilia " ["format"]=> NULL ["safe_value"]=> string(28) "Le nostre visite in Sicilia " } } } ["field_visites"]=> array(1) { ["und"]=> array(5) { [0]=> array(2) { ["value"]=> string(3) "272" ["revision_id"]=> string(3) "272" } [1]=> array(2) { ["value"]=> string(3) "273" ["revision_id"]=> string(3) "273" } [2]=> array(2) { ["value"]=> string(3) "274" ["revision_id"]=> string(3) "274" } [3]=> array(2) { ["value"]=> string(3) "275" ["revision_id"]=> string(3) "275" } [4]=> array(2) { ["value"]=> string(3) "276" ["revision_id"]=> string(3) "276" } } } ["field_cta_visites"]=> array(1) { ["und"]=> array(1) { [0]=> array(5) { ["url"]=> string(40) "https://www.etna3340.com/it/tour-sicilia" ["title"]=> string(34) "TUTTE LE NOSTRE VISITE IN SICILIA " ["attributes"]=> array(0) { } ["original_title"]=> string(34) "TUTTE LE NOSTRE VISITE IN SICILIA " ["original_url"]=> string(40) "https://www.etna3340.com/it/tour-sicilia" } } } ["field_cta_excursions"]=> array(1) { ["und"]=> array(1) { [0]=> array(5) { ["url"]=> string(43) "https://www.etna3340.com/it/escursioni-etna" ["title"]=> string(32) "TUTTE LE NOSTRE ESCURSIONI ETNA " ["attributes"]=> array(0) { } ["original_title"]=> string(32) "TUTTE LE NOSTRE ESCURSIONI ETNA " ["original_url"]=> string(43) "https://www.etna3340.com/it/escursioni-etna" } } } ["field_image_presentation"]=> array(1) { ["und"]=> array(1) { [0]=> array(14) { ["fid"]=> string(4) "1073" ["uid"]=> string(2) "53" ["filename"]=> string(25) "etna-excursion-sicily.png" ["uri"]=> string(36) "public://etna-excursion-sicily_1.png" ["filemime"]=> string(9) "image/png" ["filesize"]=> string(6) "439788" ["status"]=> string(1) "1" ["timestamp"]=> string(10) "1546941900" ["targetType"]=> string(4) "file" ["rdf_mapping"]=> array(0) { } ["alt"]=> string(18) "monte-etna-sicilia" ["title"]=> string(0) "" ["width"]=> string(4) "1440" ["height"]=> string(3) "901" } } } ["field_texte_presentation"]=> array(1) { ["und"]=> array(1) { [0]=> array(3) { ["value"]=> string(1860) "

Visite sull'Etna e tour in Sicilia

Se state programmando un viaggio in Sicilia, sicuramente l'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa, è tra le migliori attività da ricercare.

Molti sono i trekking sull’Etna, da facili a moderati o impegnativi! Un’escursione sul vulcano è un viaggio tra emozioni contrastanti, la calma dei paesaggi montani può essere stravolta da eruzioni folgoranti.

La Sicilia offre esperienze uniche, un completo cambio di scena offerto dalla forza dell'Etna

 Etna3340 offre una vasta gamma di servizi per le vostre vacanze in Sicilia : escursioni sull’Etna, da facili passeggiate a bassa quota, alla più dura ascensione con diverse soluzioni di trekking alla cima dell'Etna.

Vacanze in barca a vela alle Isole Eolie, con l'immancabile visita di Stromboli ed i suoi crateri infuocati.

Tour enogastronomici della Sicilia, sorseggiando deliziosi vini fatti con le migliori uve della regione per una perfetta degustazione di vini.

Tour privati ​​in elicottero sull Etna, Stromboli e le bellissime Isole Eolie.

In Sicilia troverai tradizioni culinarie spettacolari, persone accoglienti, una storia epica, spiagge meravigliose e numerosi vulcani attivi.

Le nostre escursioni sull'Etna e sui vulcani attivi di ​​Sicilia sono effettuate da guide alpine / vulcanologiche ufficiali.

Tour giornalieri da Taormina e Catania - Trekking ai crateri sommitali - Escursioni in Sicilia

 

" ["format"]=> string(9) "full_html" ["safe_value"]=> string(1806) "

Visite sull'Etna e tour in Sicilia

Se state programmando un viaggio in Sicilia, sicuramente l'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa, è tra le migliori attività da ricercare.

Molti sono i trekking sull’Etna, da facili a moderati o impegnativi! Un’escursione sul vulcano è un viaggio tra emozioni contrastanti, la calma dei paesaggi montani può essere stravolta da eruzioni folgoranti.

La Sicilia offre esperienze uniche, un completo cambio di scena offerto dalla forza dell'Etna

 Etna3340 offre una vasta gamma di servizi per le vostre vacanze in Sicilia : escursioni sull’Etna, da facili passeggiate a bassa quota, alla più dura ascensione con diverse soluzioni di trekking alla cima dell'Etna.

Vacanze in barca a vela alle Isole Eolie, con l'immancabile visita di Stromboli ed i suoi crateri infuocati.

Tour enogastronomici della Sicilia, sorseggiando deliziosi vini fatti con le migliori uve della regione per una perfetta degustazione di vini.

Tour privati ​​in elicottero sull Etna, Stromboli e le bellissime Isole Eolie.

In Sicilia troverai tradizioni culinarie spettacolari, persone accoglienti, una storia epica, spiagge meravigliose e numerosi vulcani attivi.

Le nostre escursioni sull'Etna e sui vulcani attivi di ​​Sicilia sono effettuate da guide alpine / vulcanologiche ufficiali.

Tour giornalieri da Taormina e Catania - Trekking ai crateri sommitali - Escursioni in Sicilia

 

" } } } ["field_titre_actualites"]=> array(1) { ["und"]=> array(1) { [0]=> array(3) { ["value"]=> string(14) "Ultime novità" ["format"]=> NULL ["safe_value"]=> string(14) "Ultime novità" } } } ["field_cta_actualites"]=> array(1) { ["und"]=> array(1) { [0]=> array(5) { ["url"]=> string(32) "https://www.etna3340.com/it/blog" ["title"]=> string(14) "TUTTE LE NEWS " ["attributes"]=> array(0) { } ["original_title"]=> string(14) "TUTTE LE NEWS " ["original_url"]=> string(32) "https://www.etna3340.com/it/blog" } } } ["field_titre_instagram"]=> array(1) { ["und"]=> array(1) { [0]=> array(3) { ["value"]=> string(19) "Instagram @Etna3340" ["format"]=> NULL ["safe_value"]=> string(19) "Instagram @Etna3340" } } } ["field_sous_titre_instagram"]=> array(1) { ["und"]=> array(1) { [0]=> array(3) { ["value"]=> string(21) "Seguici su Instagram " ["format"]=> NULL ["safe_value"]=> string(21) "Seguici su Instagram " } } } ["field_visites_rebonds"]=> array(1) { ["und"]=> array(3) { [0]=> array(2) { ["value"]=> string(4) "1273" ["revision_id"]=> string(4) "1273" } [1]=> array(2) { ["value"]=> string(4) "1274" ["revision_id"]=> string(4) "1274" } [2]=> array(2) { ["value"]=> string(4) "1275" ["revision_id"]=> string(4) "1275" } } } ["field_titre_rebonds"]=> array(1) { ["und"]=> array(1) { [0]=> array(3) { ["value"]=> string(33) "Le migliori esperienze in Sicilia" ["format"]=> NULL ["safe_value"]=> string(33) "Le migliori esperienze in Sicilia" } } } ["field_image_background"]=> array(1) { ["und"]=> array(1) { [0]=> array(14) { ["fid"]=> string(4) "2619" ["uid"]=> string(2) "49" ["filename"]=> string(42) "1_accueil_etna3340_2023_excursion_etna.jpg" ["uri"]=> string(53) "public://1_accueil_etna3340_2023_excursion_etna_3.jpg" ["filemime"]=> string(10) "image/jpeg" ["filesize"]=> string(6) "570921" ["status"]=> string(1) "1" ["timestamp"]=> string(10) "1670591349" ["targetType"]=> string(4) "file" ["rdf_mapping"]=> array(0) { } ["alt"]=> string(0) "" ["title"]=> string(0) "" ["width"]=> string(4) "1920" ["height"]=> string(4) "1280" } } } ["field_titre_principal"]=> array(1) { ["und"]=> array(1) { [0]=> array(3) { ["value"]=> string(15) "Excursione Etna" ["format"]=> NULL ["safe_value"]=> string(15) "Excursione Etna" } } } ["field_sous_titre_into"]=> array(1) { ["und"]=> array(1) { [0]=> array(3) { ["value"]=> string(654) "

TripAdvisor Etna3340

L'escursione sull'Etna dei tuoi sogni?

Dal 1987 le nostre guide accompagnano sul vulcano Etna

Chiama +393334591618

info@etna3340.com

" ["format"]=> string(9) "full_html" ["safe_value"]=> string(641) "

TripAdvisor Etna3340

L'escursione sull'Etna dei tuoi sogni?

Dal 1987 le nostre guide accompagnano sul vulcano Etna

Chiama +393334591618

info@etna3340.com

" } } } ["field_lien_intro"]=> array(1) { ["und"]=> array(1) { [0]=> array(5) { ["url"]=> string(43) "https://www.etna3340.com/it/escursioni-etna" ["title"]=> string(7) "Prenota" ["attributes"]=> array(0) { } ["original_title"]=> string(7) "Prenota" ["original_url"]=> string(43) "https://www.etna3340.com/it/escursioni-etna" } } } ["field_slide"]=> array(0) { } ["field_bloc_reassurance_surtitre"]=> array(0) { } ["field_bloc_reassurance_titre"]=> array(0) { } ["field_bloc_left_img"]=> array(0) { } ["field_bloc_left_text"]=> array(0) { } ["field_bloc_left_link"]=> array(1) { ["und"]=> array(1) { [0]=> array(5) { ["url"]=> string(36) "https://www.etna3340.com/it/contatti" ["title"]=> string(10) "Contattaci" ["attributes"]=> array(0) { } ["original_title"]=> string(10) "Contattaci" ["original_url"]=> string(36) "https://www.etna3340.com/it/contatti" } } } ["field_slide_reassurance"]=> array(1) { ["und"]=> array(3) { [0]=> array(2) { ["value"]=> string(4) "2255" ["revision_id"]=> string(4) "2255" } [1]=> array(2) { ["value"]=> string(4) "2256" ["revision_id"]=> string(4) "2256" } [2]=> array(2) { ["value"]=> string(4) "2258" ["revision_id"]=> string(4) "2258" } } } ["field_best_visits_img_bg"]=> array(0) { } ["field_best_visits_surtitre"]=> array(1) { ["und"]=> array(1) { [0]=> array(3) { ["value"]=> string(12) "Vulcano Etna" ["format"]=> NULL ["safe_value"]=> string(12) "Vulcano Etna" } } } ["field_best_visits_titre"]=> array(1) { ["und"]=> array(1) { [0]=> array(3) { ["value"]=> string(20) "LE MIGLIORI EMOZIONI" ["format"]=> NULL ["safe_value"]=> string(20) "LE MIGLIORI EMOZIONI" } } } ["field_best_visits_link"]=> array(1) { ["und"]=> array(1) { [0]=> array(5) { ["url"]=> string(43) "https://www.etna3340.com/it/escursioni-etna" ["title"]=> string(26) "tutte le nostre escursioni" ["attributes"]=> array(0) { } ["original_title"]=> string(26) "tutte le nostre escursioni" ["original_url"]=> string(43) "https://www.etna3340.com/it/escursioni-etna" } } } ["field_best_visit_slide_visit"]=> array(1) { ["und"]=> array(3) { [0]=> array(2) { ["value"]=> string(4) "2211" ["revision_id"]=> string(4) "2211" } [1]=> array(2) { ["value"]=> string(4) "2212" ["revision_id"]=> string(4) "2212" } [2]=> array(2) { ["value"]=> string(4) "2213" ["revision_id"]=> string(4) "2213" } } } ["field_banner_visit_img_bg"]=> array(1) { ["und"]=> array(1) { [0]=> array(14) { ["fid"]=> string(4) "2620" ["uid"]=> string(2) "49" ["filename"]=> string(43) "3_accueil_etna3340_bloc_banniere_visite.jpg" ["uri"]=> string(54) "public://3_accueil_etna3340_bloc_banniere_visite_2.jpg" ["filemime"]=> string(10) "image/jpeg" ["filesize"]=> string(6) "551545" ["status"]=> string(1) "1" ["timestamp"]=> string(10) "1670591349" ["targetType"]=> string(4) "file" ["rdf_mapping"]=> array(0) { } ["alt"]=> string(0) "" ["title"]=> string(0) "" ["width"]=> string(4) "1920" ["height"]=> string(4) "1280" } } } ["field_banner_visit_surtitre"]=> array(1) { ["und"]=> array(1) { [0]=> array(3) { ["value"]=> string(40) "ESCI DAI SOLITI SENTIERI ESCURSIONISTICI" ["format"]=> NULL ["safe_value"]=> string(40) "ESCI DAI SOLITI SENTIERI ESCURSIONISTICI" } } } ["field_banner_visit_titre"]=> array(1) { ["und"]=> array(1) { [0]=> array(3) { ["value"]=> string(20) "COME VISITARE L'ETNA" ["format"]=> NULL ["safe_value"]=> string(25) "COME VISITARE L'ETNA" } } } ["field_banner_visit_texte"]=> array(1) { ["und"]=> array(1) { [0]=> array(3) { ["value"]=> string(3580) "

Etna3340 per fare escursioni d'eccellenza ha: passione, dedizione, studio, qualità e spirito di servizio. Etna3340 organizza l'escursione sull'Etna accompagnati dalla guida, lontano dagli affollati flussi turistici per godersi la natura.

Scegli la tua escursione sull'Etna con Etna3340. È un piacere potervi organizzare l'escursione sul vulcano Etna dei vostri sogni, con una guida vulcanologica che vi accompagna durante escursioni su percorsi insoliti.

Possiamo chiamarti e fare il punto insieme su cosa è possibile fare come escursione sull'Etna durante il tuo soggiorno in Sicilia. Dal 2019 non è possibile scalare l'Etna fino alla vetta, a causa del rischio eruttivo (+60 eruzioni nel 2022).

Il limite delle escursioni è attualmente di 2850 metri sul livello del mare. Uscire dai soliti sentieri escursionistici? Se sei un appassionato di natura e vulcani, ti divertirai sicuramente a scoprire l'Etna accompagnato da una guida vulcanologica.

In compagnia della guida hai la possibilità di scoprire in escursione un paesaggio unico nel silenzio dei paesaggi vulcanici dell'Etna, diverso da quello che offrono le altre agenzie di escursioni.

La guida di Etna3340 vi farà vivere un'esperienza indimenticabile, lontano dalle orde di turisti assetati di selfie e in caso di eruzione dell'Etna la guida vi porterà a vedere la lava fluida. L'Etna è un vulcano molto attivo.

Come visitare l'Etna? Con le guide di Etna3340. L'esperienza più bella è vedere l'eruzione dell'Etna, vedere la lava calda e fluente e i crateri attivi.

Sono 3 le esperienze da provare sull'Etna: il volo in elicottero sul cratere sommitale, l'escursione con partenza notturna prima dell'alba (versante nord) e l'escursione in funivia ai crateri sommitali (sud).

Per vedere la lava che scorre e l'interno dei fumanti crateri sommitali dell'Etna, scegli un volo in elicottero sull'Etna (è possibile vedere lo Stromboli in eruzione e le Isole Eolie, tra cui Vulcano e Lipari).

Se sei un fotografo o ti piace fotografare la natura e gli splendidi paesaggi vulcanici, l'escursione sull'Etna che parte circa 2 ore prima dell'alba è pensata per scattare foto nel momento migliore, quello dell'ora d'oro.

Se vuoi salire più in alto possibile e avvicinarti alla lava calda nella zona sommitale dell'Etna, devi utilizzare la funivia sul versante sud dell'Etna. Qui tocchi la lava calda e puoi camminare sui crateri fumanti.

Faccio del mio meglio per offrirti la migliore escursione possibile sull'Etna accompagnato da una guida che parla inglese. Come guida, ho scelto i percorsi più spettacolari, svolti in particolari orari della giornata, particolare attenzione alla sicurezza viene posta nelle visite.

Vuoi vedere una panoramica delle escursioni sull'Etna e dei voli in elicottero che offro? Apri la pagina Instagram o il canale YouTube di Etna3340. Se vuoi essere informato sulle eruzioni dell'Etna e dello Stromboli, iscriviti alla newsletter.

Ti invierò via e-mail informazioni sull'attività vulcanica dell'Etna, dello Stromboli e dei vulcani in Sicilia. Chiama il +393334591618, per organizzare un'escursione su misura sul vulcano Etna, in gruppo o privatamente accompagnati da una guida.

" ["format"]=> string(9) "full_html" ["safe_value"]=> string(3540) "

Etna3340 per fare escursioni d'eccellenza ha: passione, dedizione, studio, qualità e spirito di servizio. Etna3340 organizza l'escursione sull'Etna accompagnati dalla guida, lontano dagli affollati flussi turistici per godersi la natura.

Scegli la tua escursione sull'Etna con Etna3340. È un piacere potervi organizzare l'escursione sul vulcano Etna dei vostri sogni, con una guida vulcanologica che vi accompagna durante escursioni su percorsi insoliti.

Possiamo chiamarti e fare il punto insieme su cosa è possibile fare come escursione sull'Etna durante il tuo soggiorno in Sicilia. Dal 2019 non è possibile scalare l'Etna fino alla vetta, a causa del rischio eruttivo (+60 eruzioni nel 2022).

Il limite delle escursioni è attualmente di 2850 metri sul livello del mare. Uscire dai soliti sentieri escursionistici? Se sei un appassionato di natura e vulcani, ti divertirai sicuramente a scoprire l'Etna accompagnato da una guida vulcanologica.

In compagnia della guida hai la possibilità di scoprire in escursione un paesaggio unico nel silenzio dei paesaggi vulcanici dell'Etna, diverso da quello che offrono le altre agenzie di escursioni.

La guida di Etna3340 vi farà vivere un'esperienza indimenticabile, lontano dalle orde di turisti assetati di selfie e in caso di eruzione dell'Etna la guida vi porterà a vedere la lava fluida. L'Etna è un vulcano molto attivo.

Come visitare l'Etna? Con le guide di Etna3340. L'esperienza più bella è vedere l'eruzione dell'Etna, vedere la lava calda e fluente e i crateri attivi.

Sono 3 le esperienze da provare sull'Etna: il volo in elicottero sul cratere sommitale, l'escursione con partenza notturna prima dell'alba (versante nord) e l'escursione in funivia ai crateri sommitali (sud).

Per vedere la lava che scorre e l'interno dei fumanti crateri sommitali dell'Etna, scegli un volo in elicottero sull'Etna (è possibile vedere lo Stromboli in eruzione e le Isole Eolie, tra cui Vulcano e Lipari).

Se sei un fotografo o ti piace fotografare la natura e gli splendidi paesaggi vulcanici, l'escursione sull'Etna che parte circa 2 ore prima dell'alba è pensata per scattare foto nel momento migliore, quello dell'ora d'oro.

Se vuoi salire più in alto possibile e avvicinarti alla lava calda nella zona sommitale dell'Etna, devi utilizzare la funivia sul versante sud dell'Etna. Qui tocchi la lava calda e puoi camminare sui crateri fumanti.

Faccio del mio meglio per offrirti la migliore escursione possibile sull'Etna accompagnato da una guida che parla inglese. Come guida, ho scelto i percorsi più spettacolari, svolti in particolari orari della giornata, particolare attenzione alla sicurezza viene posta nelle visite.

Vuoi vedere una panoramica delle escursioni sull'Etna e dei voli in elicottero che offro? Apri la pagina Instagram o il canale YouTube di Etna3340. Se vuoi essere informato sulle eruzioni dell'Etna e dello Stromboli, iscriviti alla newsletter.

Ti invierò via e-mail informazioni sull'attività vulcanica dell'Etna, dello Stromboli e dei vulcani in Sicilia. Chiama il +393334591618, per organizzare un'escursione su misura sul vulcano Etna, in gruppo o privatamente accompagnati da una guida.

" } } } ["field_banner_visit_link_1"]=> array(0) { } ["field_two_columns_bg"]=> array(0) { } ["field_two_columns_surtitre"]=> array(1) { ["und"]=> array(1) { [0]=> array(3) { ["value"]=> string(25) "ESCURSIONE ETNA CON GUIDA" ["format"]=> NULL ["safe_value"]=> string(25) "ESCURSIONE ETNA CON GUIDA" } } } ["field_two_columns_titre"]=> array(1) { ["und"]=> array(1) { [0]=> array(3) { ["value"]=> string(23) "UN'ESPERIENZA AUTENTICA" ["format"]=> NULL ["safe_value"]=> string(28) "UN'ESPERIENZA AUTENTICA" } } } ["field_left_column_text"]=> array(1) { ["und"]=> array(1) { [0]=> array(3) { ["value"]=> string(1034) "

Per superare la selezione, le guide che lavorano presso Etna3340 devono conoscere l'ambiente etneo, avere una lunga esperienza di escursione sul terreno vulcanico e saper condurre le persone in sicurezza.

Le nostre guide hanno tutte in comune l'amore per l'Etna e per la Sicilia, il saper trasmettere la passione del vulcano Etna e la voglia di condividere una bella escursione sull'Etna, soprattutto quando l'Etna erutta e si va a vedere la lava fluida.

La nostra missione n.1 come guida è accogliervi calorosamente, rispondere in modo professionale e sincero alle tue specifiche esigenze escursionistiche sul vulcano Etna. Organizzo ogni escursione sull'Etna come se fosse unica, magica.

Il nostro obiettivo come guida è far vivere ai visitatori un'escursione sull'Etna in modo autentico e unico. L'idea è di spiegarvi la storia e il dinamismo dell'Etna, della Sicilia e farvi vivere un'esperienza indimenticabile.

" ["format"]=> string(9) "full_html" ["safe_value"]=> string(1024) "

Per superare la selezione, le guide che lavorano presso Etna3340 devono conoscere l'ambiente etneo, avere una lunga esperienza di escursione sul terreno vulcanico e saper condurre le persone in sicurezza.

Le nostre guide hanno tutte in comune l'amore per l'Etna e per la Sicilia, il saper trasmettere la passione del vulcano Etna e la voglia di condividere una bella escursione sull'Etna, soprattutto quando l'Etna erutta e si va a vedere la lava fluida.

La nostra missione n.1 come guida è accogliervi calorosamente, rispondere in modo professionale e sincero alle tue specifiche esigenze escursionistiche sul vulcano Etna. Organizzo ogni escursione sull'Etna come se fosse unica, magica.

Il nostro obiettivo come guida è far vivere ai visitatori un'escursione sull'Etna in modo autentico e unico. L'idea è di spiegarvi la storia e il dinamismo dell'Etna, della Sicilia e farvi vivere un'esperienza indimenticabile.

" } } } ["field_right_column_img"]=> array(1) { ["und"]=> array(1) { [0]=> array(14) { ["fid"]=> string(4) "2621" ["uid"]=> string(2) "49" ["filename"]=> string(29) "etna3340_guide_etna3340_1.jpg" ["uri"]=> string(40) "public://etna3340_guide_etna3340_1_2.jpg" ["filemime"]=> string(10) "image/jpeg" ["filesize"]=> string(6) "252515" ["status"]=> string(1) "1" ["timestamp"]=> string(10) "1670591349" ["targetType"]=> string(4) "file" ["rdf_mapping"]=> array(0) { } ["alt"]=> string(0) "" ["title"]=> string(0) "" ["width"]=> string(4) "1024" ["height"]=> string(3) "607" } } } ["field_right_column_text"]=> array(0) { } ["field_bloc_avis_surtitre"]=> array(1) { ["und"]=> array(1) { [0]=> array(3) { ["value"]=> string(15) "I TUOI COMMENTI" ["format"]=> NULL ["safe_value"]=> string(15) "I TUOI COMMENTI" } } } ["field_bloc_avis_titre"]=> array(1) { ["und"]=> array(1) { [0]=> array(3) { ["value"]=> string(31) "RECENSIONI DEI CLIENTI ETNA3340" ["format"]=> NULL ["safe_value"]=> string(31) "RECENSIONI DEI CLIENTI ETNA3340" } } } ["field_bloc_actus_surtitre"]=> array(1) { ["und"]=> array(1) { [0]=> array(3) { ["value"]=> string(17) "RIMANI AGGIORNATO" ["format"]=> NULL ["safe_value"]=> string(17) "RIMANI AGGIORNATO" } } } ["field_bloc_actus_titre"]=> array(1) { ["und"]=> array(1) { [0]=> array(3) { ["value"]=> string(14) "Ultime novità" ["format"]=> NULL ["safe_value"]=> string(14) "Ultime novità" } } } ["field_bloc_actus_lien"]=> array(1) { ["und"]=> array(1) { [0]=> array(5) { ["url"]=> string(32) "https://www.etna3340.com/it/blog" ["title"]=> string(19) "Il Blog di Etna3340" ["attributes"]=> array(0) { } ["original_title"]=> string(19) "Il Blog di Etna3340" ["original_url"]=> string(32) "https://www.etna3340.com/it/blog" } } } ["field_bloc_actus_lien_mobile"]=> array(1) { ["und"]=> array(1) { [0]=> array(5) { ["url"]=> string(32) "https://www.etna3340.com/it/blog" ["title"]=> string(19) "Il Blog di Etna3340" ["attributes"]=> array(0) { } ["original_title"]=> string(19) "Il Blog di Etna3340" ["original_url"]=> string(32) "https://www.etna3340.com/it/blog" } } } ["field_bloc_avis"]=> array(0) { } ["field_cgv_toutes_les_excursions"]=> array(0) { } ["field_cgv_helico"]=> array(0) { } ["field_contact_visite"]=> array(0) { } ["targetType"]=> string(4) "node" ["metatags"]=> array(1) { ["it"]=> array(3) { ["title"]=> array(1) { ["value"]=> string(51) "Visitare L'Etna - Cosa vedere in Sicilia ? Etna3340" } ["description"]=> array(1) { ["value"]=> string(266) "Una scelta diversificata di escursioni in Sicilia e alla scoperta del vulcano Etna. Trekking fino alla cima del monte Etna, visita in elicottero del vulcano, escursioni a Catania, Siracusa e Taormina con guida. Prenotate su Etna3340 l'escursione che vi corrisponde! " } ["robots"]=> array(1) { ["value"]=> array(10) { ["index"]=> int(0) ["follow"]=> int(0) ["noindex"]=> int(0) ["nofollow"]=> int(0) ["noarchive"]=> int(0) ["nosnippet"]=> int(0) ["noodp"]=> int(0) ["noydir"]=> int(0) ["noimageindex"]=> int(0) ["notranslate"]=> int(0) } } } } ["rdf_mapping"]=> array(9) { ["rdftype"]=> array(2) { [0]=> string(9) "sioc:Item" [1]=> string(13) "foaf:Document" } ["title"]=> array(1) { ["predicates"]=> array(1) { [0]=> string(8) "dc:title" } } ["created"]=> array(3) { ["predicates"]=> array(2) { [0]=> string(7) "dc:date" [1]=> string(10) "dc:created" } ["datatype"]=> string(12) "xsd:dateTime" ["callback"]=> string(12) "date_iso8601" } ["changed"]=> array(3) { ["predicates"]=> array(1) { [0]=> string(11) "dc:modified" } ["datatype"]=> string(12) "xsd:dateTime" ["callback"]=> string(12) "date_iso8601" } ["body"]=> array(1) { ["predicates"]=> array(1) { [0]=> string(15) "content:encoded" } } ["uid"]=> array(2) { ["predicates"]=> array(1) { [0]=> string(16) "sioc:has_creator" } ["type"]=> string(3) "rel" } ["name"]=> array(1) { ["predicates"]=> array(1) { [0]=> string(9) "foaf:name" } } ["comment_count"]=> array(2) { ["predicates"]=> array(1) { [0]=> string(16) "sioc:num_replies" } ["datatype"]=> string(11) "xsd:integer" } ["last_activity"]=> array(3) { ["predicates"]=> array(1) { [0]=> string(23) "sioc:last_activity_date" } ["datatype"]=> string(12) "xsd:dateTime" ["callback"]=> string(12) "date_iso8601" } } ["path"]=> array(1) { ["pathauto"]=> string(1) "1" } ["name"]=> string(8) "LetsClic" ["picture"]=> string(1) "0" ["data"]=> string(189) "a:6:{s:16:"ckeditor_default";s:1:"t";s:20:"ckeditor_show_toggle";s:1:"t";s:14:"ckeditor_width";s:4:"100%";s:13:"ckeditor_lang";s:2:"en";s:18:"ckeditor_auto_lang";s:1:"t";s:7:"contact";i:0;}" ["published_at"]=> string(10) "1534150982" }
5 étoiles 5/5 - 978 Recensioni
volcan etna sicile crepuscule etna3340

L'escursione all'imbrunire, sulla lava calda

L'escursione alla base della vetta dell'Etna al tramonto è un'escursione unica e autentica, ideale per gli sportivi che preferiscono intraprendere un'escursione lontano dagli affollati flussi turistici.
Sarai immerso nel cuore della natura per ammirare la bellezza del paesaggio vulcanico e vivere un'esperienza indimenticabile.
Dopo la fatica della giornata potrete rilassarvi ammirando un fantastico tramonto, in un luogo atipico e ricco di storia, sorseggiando un bicchiere di vino in mano.

  • Tocchiamo la lava calda, i crateri caldi, vediamo i fenomeni vulcanici attivi e camminiamo nel deserto vulcanico a circa 3000 metri sul livello del mare (base sommitale dell'Etna).
  • Gruppo di massimo 8 persone.
  • Guida dedicata.
  • Biglietti della funivia senza attesa alla cassa.
  • Attraversamento di un canale di lava. Veduta della Valle del Bove.
  • Cena aperitivo al tramonto in rifugio sul vulcano Etna.

Salita alla base dell'Etna in funivia

La salita alla vetta si fa con la funivia e a piedi. Arriverete a circa 1 km dalla vetta, un ricordo indimenticabile ! L'escursione si svolge dal pomeriggio al tramonto in un deserto vulcanico costellato di bombe vulcaniche, materiale piroclastico, sabbia vulcanica, crateri e colate laviche recenti. Vedrai (attività vulcanica permettendo): la base dei crateri sommitali, la Valle del Bove, dei crateri ancora in parte caldi, un canale di lava e colate laviche recenti (alcune in parte calde).

 

Informazioni per la salita verso le base della vetta dell'Etna

Saliamo in funivia a quota 1900 metri (Etna Sud). Lasciando la funivia a 2500 m, saliremo fino a circa 3000 m di altitudine per visitare il cratere ancora caldo dell'eruzione del 2001. Dalla cima di questo cratere, tempo permettendo, vedrai: i crateri sommitali di Sud-Est, Centrale (Voragine), Bocca Nuova, la Valle del Bove e il panorama da Catania a Taormina, fino alla Calabria. Dopo aver visitato il cratere nel 2001, l'escursione prosegue fino al punto panoramico sulla Valle del Bove.

Raggiungerai la quota massima decisa dalla guida per vedere altri luoghi nel cuore del deserto vulcanico. La discesa a quota 1900 metri verrà effettuata a piedi al tramonto su dune di sabbia vulcanica. In determinate condizioni climatiche è possibile vedere l'ombra dell'Etna sul Mar Mediterraneo. Raggiungiamo la base della funivia (1900 metri sul livello del mare) al tramonto. Terminata l'escursione raggiungeremo un rifugio di montagna, per gustare un conviviale aperitivo all'imbrunire.

 

Tour dell'Etna con guida

L'esclusivo itinerario proposto da Etna3340 permette di scoprire zone calde del vulcano alla base della vetta inaccessibili senza una vera e propria guida vulcanologica autorizzata. Le nostre escursioni sono effettuate da una guida vulcanologica del Collegio Regionale delle Guide Alpine e Vulcanologiche della Sicilia. La guida vulcanologica è l'unico professionista autorizzato dalla legge italiana a condurre gruppi sull'Etna.

 

Escursione sull'Etna, sui punti caldi del vulcano

Per salire alla base della vetta del vulcano più grande e attivo d'Europa si utilizza la funivia che si trova nei pressi del cratere Silvestri e del rifugio Sapienza (Etna Sud). Con la funivia raggiungiamo quota 2500 metri. La salita prosegue, permettendo l'attività vulcanica, a piedi fino a circa 3000 metri di altitudine (base dei crateri sommitali). Questa escursione permette di camminare su una colata lavica calda e sui crateri caldi delle recenti eruzioni (2001, 2003 e le ultime lave recenti del 2022).

Il vulcano Etna ha centinaia di crateri ai suoi lati. La nostra guida vulcanologica ti spiegherà la storia eruttiva e come funziona il vulcano Etna. A circa 3000 metri di quota apprezzerete la possibilità di avvicinarvi ai grandi crateri sommitali (la Bocca Nuova, il Cratere Centrale e quello di Sud-Est). Si può osservare la possibile attività eruttiva, la grande depressione “Valle del Bove”, il panorama del Mediterraneo e della costa italiana.

 

Escursione alla base della vetta dell'Etna

L'ascesa alla base dei crateri sommitali dell'Etna al tramonto non è un'escursione adatta ai bambini (sotto i 12 anni), a causa della difficoltà dell'escursione. Attrezzatura fornita gratuitamente: casco, torcia elettrica, bastoncini, zaino e impermeabile. Per partecipare alle escursioni sull'Etna sono obbligatori gli scarponcini da trekking alti. Se non li hai, devi procurarteli o noleggiarli. Il prezzo per il noleggio delle scarpe da trekking è di 5€ al paio con Etna3340. Comunicami le tue taglie (donne e uomini) entro e non oltre 24 ore prima dell'escursione.

La guida ti porterà le scarpe il giorno dell'escursione. Durante l'escursione camminerete su sabbia vulcanica fine e profonda. In alcuni punti (soprattutto in discesa) i piedi affondano fino alle caviglie nella sabbia vulcanica. Per questo motivo, le scarpe da trail a basso profilo sono accettate solo se utilizzate con ghette. Scarponcini da trekking alti sono accettati solo se indossati con ghette o con calze a metà polpaccio.

La guida ti spiegherà come usarli. Quando mi dici il tuo numero di scarpe (donne/uomini), considera 1 numero in più rispetto al tuo solito numero di scarpe. Attrezzatura necessaria ma non inclusa. Ghette o calzini a metà polpaccio (per limitare la sabbia vulcanica nelle scarpe). Pantaloni da trekking, maglione/pile, calda giacca antivento impermeabile con cappuccio, guanti, berretto, berretto per proteggere la testa dal sole, crema solare, occhiali da sole. Pianifica in anticipo un picnic e acqua (1,5 litri a persona).

  • Circa 5 ore di cammino (variabile a seconda del livello sportivo).
  • Circa 4 km oltre 400 m di dislivello in salita e D+ e circa 8 km oltre 1100 m di dislivello in discesa D-.
  • Cena + 1 notte + colazione + pocket lunch.
  • Escursione + guida + biglietto funivia + noleggio attrezzatura gratuita (scarpe, casco, zaino, k-way, bastoncini).

Difficile
3000 M
12 km
11:00 - 19:00
Utilizziamo dei cookies per migliorare il nostro sito e semplificare la vostra navigazione. Navigando sul nostro sito, accettate la nostra politica dei cookies. Leggere la nostra politica dei cookies.
Accetto