
- Etna Jeep Tour
- Guida/accompagnatore
- Veicoli dotati di licenza NCC
- Pick-up/Drop-off tra Catania e Taormina
- Ricevuta fiscale con IVA ed assicurazione
- Cancellazione gratuita fino a 48 ore prima del tour
L'escursione, ideale per i bambini, si svolge sul lato Nord, nell'area protetta del Parco dell'Etna. È un percorso misto di jeep e facile escursione. Questo tour è perfetto per capire come funziona il vulcano.
Questa è una facile escursione, che ti garantisce una mezza giornata di avventura sull'Etna. Vedrai crateri e colate laviche di epoche diverse. Ci sarà una degustazione gratuita di prodotti tipici dell'Etna (mieli, olive, vini, liquori).
Il dislivello verticale è di 100 metri in salita per vedere i crateri Sartorius con una vista mozzafiato. Scoprirai che non c'è solo la cima del vulcano da visitare.
Il nostro itinerario attraversa luoghi affascinanti, è un tour perfetto per i viaggiatori che amano la natura e le escursioni. Il gruppo è composto da un massimo di 12 persone, accompagnato da una guida vulcanologica.
La nostra escursione inizia la mattina presto per consentirvi di apprezzare appieno la bellezza e la maestosità del vulcano Etna. L'itinerario è scelto con cura e soprattutto lontano dalla folla. La visita dell'Etna inizia alle 08:00 e termina alle 14:30. Il tour di mezza giornata del versante Nord è facile e accessibile a tutti, adulti e bambini (anche per i più piccoli).
Il tour prevede un'escursione su 8 crateri, la discesa in un tunnel di lava, la visita della stazione sciistica del Nord (distrutta dalla lava nel 2003) e una degustazione di prodotti siciliani.
Il pick up può essere fatto nel luogo di alloggio (è incluso nel prezzo tra Catania e Taormina). Altrimenti puoi raggiungere il nostro punto d'incontro, parcheggiare l'auto in un parcheggio gratuito e salire sulla nostra jeep 4x4.
La giornata inizia con la colazione offerta nel nostro punto d'incontro alle 08:00. Puoi gustare specialità siciliane nella migliore pasticceria locale.
La nostra guida vulcanologica ti accompagnerà sul vulcano più grande e attivo d'Europa per una visita che si svolge in parte a piedi, in parte in 4x4. Per capire come si crea la lava e come avanza, è prevista un'escursione sui flussi di lava delle eruzioni del 1865, 1971, 1979 e 2003.
Sul versante settentrionale c'è la più grande foresta di betulle dell'Etna. La Betula Aetnensis è una pianta endemica della Sicilia e si adatta alla sopravvivenza in condizioni di caldo e freddo estreme, più delle altre specie di Betula. È interessante vedere il contrasto tra la corteccia bianca della betulla e il nero della cenere vulcanica.
Il percorso escursionistico passa attraverso questa foresta e una grande colata lavica, per unire gli 8 crateri Sartorius del 1865. L'escursione di 3-4 km è sui crateri Sartorius, a 1600 metri sul livello del mare. L'attività eruttiva produsse nel 1865 una serie di numerose bocche eruttive in linea. Sarai immerso in ampi paesaggi, con una superba vista sul vulcano Etna e sul Mediterraneo.
Programmate: scarpe da trekking (prestito gratuito su richiesta in anticipo), pantaloni / pantaloncini, giacca antivento (prestito gratuito), zaino (prestito gratuito), acqua.
Durante l'escursione scenderete in un tunnel di lava di circa 50 metri, dotati di elmetto e torcia. Un tunnel di lava è formato da un getto che si è raffreddato sulla superficie formando così una crosta solida. Quando il getto smette di essere alimentato, si svuota e lascia una cavità sotto forma di tunnel.
Pausa pranzo a 1900 m. di altitudine
Dopo il ritorno in jeep, raggiungeremo la stazione sciistica Etna Nord, per vedere i danni causati dall'eruzione del 2002-2003. Una pausa pranzo è prevista in uno chalet a 1700 metri di altitudine sulle piste da sci dell'Etna Nord, dove è possibile acquistare i vostri snack se necessario.
Se il tempo lo consente, il tour si concluderà con il flusso di lava del 1991-1993 (18 mesi di eruzione), con la degustazione di miele, vino e liquori presso un produttore locale a Zafferana Etnea, il villaggio degli apicoltori sulla Strada del Vino dell'Etna. Si tratta di una degustazione gratuita, senza obbligo di acquisto in un negozio di prodotti proprio a Zafferana Etnea.
Contattaci per maggiori informazioni. Su richiesta è possibile avere un preventivo per effettuare un tour privato o personalizzato. Saremo felici di incontrarti. Il nostro team è a vostra disposizione e vi accompagnerà per rendere il vostro soggiorno un'esperienza indimenticabile. #Etna #Sicilia #Etna3340