Escursione Etna Nord
Escursione Etna Nord L'escursione si svolge sul versante nord nell'area protetta dell'Etna. La visita di mezza giornata sul versante nord dell'Etna è facile e accessibile a tutti, adulti e bambini (anche bambini piccoli). Il gruppo è composto da un massimo di 10 persone, accompagnato da una guida. La nostra escursione inizia al mattino presto, per permettervi di apprezzare appieno la bellezza e la maestosità del vulcano Etna.
È un'escursione fatta per i viaggiatori che amano la natura e le escursioni. Questa visita è perfetta per comprendere il funzionamento del vulcano Etna. Scoprirete che non c'è solo la cima del vulcano da visitare. Il nostro percorso attraversa luoghi affascinanti: vedrete antichi crateri, flussi di lava di epoche diverse e un tunnel di lava..
Cosa vedrete nel tour Etna Nord
- Visita guidata con la nostra guida
- Escursione sui crateri Sartorius con una vista mozzafiato
- Visita di un tunnel di lava
Quando si deve prenotare, quanto tempo prima? Noi non facciamo turismo di massa. Quindi, per assicurarvi un’escursione, è meglio prenotare il più presto possibile.
Potrete scegliere fra 3 opzioni per visitare la parte settentrionale dell'Etna, in un piccolo gruppo (max 10 pax). Sconto di € 10 per i bambini sotto i 12 anni. Gratis sotto i 24 mesi (solo con partenza dal Rifugio Citelli)
- 60€ a persona: unitevi a noi al Rifugio Citelli (Etna Nord), a 1750 metri sul livello del mare (parcheggio pubblico gratuito). Avrete l'accompagnamento della nostra guida dalle 8:45 alle 13:30 circa, il prestito gratuito di scarpe da trekking (comunicaci in anticipo le misure), casco, bastoncini, zaino, k-way incluso. Per il resto, dovrete già essere dotati di abbigliamento adeguato e acqua. C’è anche la possibilità di dormire al Rifugio Citelli
- 80€ a persona: con il vostro veicolo raggiungete il nostro punto d'incontro a Giarre alle 7:30. Parcheggiate la vostra auto e salite sul nostro lussuoso veicolo NCC (Mercedes GL o Classe V Extra Long) con un autista dedicato (c'è un parcheggio pubblico gratuito). Vi offriremo la colazione. Farete colazione come i veri siciliani, nella migliore pasticceria locale. Qui forniremo attrezzature gratuite per le escursioni. Rientro a Giarre verso le ore 14:30
- 100€ a persona: include il pick-up direttamente al vostro hotel (zone di Catania-Taormina) su un lussuoso veicolo NCC (Mercedes GL o Classe V Extra Long) con conducente dedicato. La colazione è sempre offerta. L'attrezzatura necessaria per il trekking è inclusa. Dopo l'escursione vi porteremo in hotel intorno alle 15:00
Planning previsto per l'escursione Etna Nord
- Escursione di circa 1h30 sui crateri Sartorius. Dislivello + e - 100 mt
- Camminata sul flusso di lava del 1865
- Visita ad una grotta di scorrimento lavico
- Sosta a 1700 metri sul livello del mare (è possibile acquistare uno snack se necessario)
La nostra guida vulcanologica
La guida esperta vi accompagnerà sul vulcano più grande e più attivo d’Europa. Sul versante settentrionale si trova la più grande foresta di betulle dell’Etna. Betula Aetnensis, è una pianta endemica siciliana.La betulla si è adattata al clima, in condizioni di caldo e freddo estremi, più di altre specie del genere Betula.
È interessante vedere il contrasto tra la corteccia bianca della betulla e il nero della cenere vulcanica. Il percorso escursionistico dell'Etna Nord attraversa questa foresta. Per capire come si genera e avanza la lava, è prevista un'escursione sul flusso di lava dall'eruzione del 1865 per raggiungere gli 8 crateri Sartorius.
L'escursione di 3-4 km viene effettuata sui crateri Sartorius, che sono un insieme di diverse bocche eruttive in linea, a 1600 metri sul livello del mare. Sarete immersi in questi paesaggi, con una vista superba sul vulcano Etna e sul Mediterraneo.
Tunnel di scorrimento lavico dell'Etna Nord
Durante l'escursione visiterete un tunnel di scorrimento lavico lungo circa 50 metri, dotati di casco e torcia. Un tunnel di scorrimrnto lavico è formato da un flusso che si è raffreddato in superficie, formando così una solida crosta. Quando il flusso smette di essere alimentato, si svuota al suo interno e lascia una cavità a forma di tunnel.
Degustazione di miele, vino e liquori alla Zafferana Etnea
Se i tempi lo consentono, l'escursione terminerà di fronte al flusso di lava del 1991-1993 (18 mesi di eruzione), con degustazione di mieli, vini e liquori presso un produttore locale. Zafferana Etnea è il villaggio degli apicultori sulla strada del vino dell'Etna.
È una degustazione gratuita, senza obbligo di acquisto presso un'azienda di prodotti a Zafferana Etnea (solo per le persone che hanno scelto l’appuntamento a Giarre o in hotel). #Etna#Sicilia#Etna3340
Per fare questa escursione, dovete essere in perfetta salute, atletici e non avere problemi fisici. L'escursione è vietata alle donne in gravidanza, agli asmatici e alle persone che soffrono di problemi respiratori, cardiaci e articolari.
Escursione sugli 8 crateri Sartorius
- Escursione di 3 km
- Altitudine massima 1700 metri
- Dislivello positivo: 100 metri
- Dislivello negativo: 100 metri
- Tempo di percorrenza: circa 2-3 ore
- Difficoltà: facile
Tunnel di lava
- Lunghezza: 50 metri
- Durata della visita: circa 30 minuti
- Difficoltà: facile
Attrezzatura necessaria per l'escursione su Etna Nord
Munirsi di scarpe da trekking o da trail (noleggio gratuito su richiesta anticipata), calzini alti, pantaloni, giacca a vento impermeabile calda (noleggio gratuito solo di k-way), zaino (noleggio gratuito), acqua.
Pick-up / drop-off, punto di incontro per Etna Nord
- Al vostro hotel tra Catania e Taormina (per favore forniteci l'indirizzo esatto del pick-up) sul nostro lussuoso veicolo NCC (Mercedes GL o Classe V Extra Long ) e autista dedicato. Rientro intorno alle ore 15:00
- Alle ore 7:30 all'uscita autostradale Giarre, dal distributore di benzina Etna Fuel https://goo.gl/maps/URpKmqQDdd22. Arriverete con il vostro veicolo, lo parcheggerete nel parcheggio (c'è un parcheggio pubblico gratuito) per poi salire sul nostro lussuoso veicolo NCC (Mercedes GL o Classe V Extra Long ) con autista dedicato. Per raggiungere il distributore: Autostrada Catania - Messina, uscita autostradale GIARRE. Passare il casello, alla rotonda prendere la prima uscita a destra. Dopo 300 mt sul lato destro si trova il distributore di benzina. Rientro verso le 14:30
- 8:45 Rifugio Citelli (Etna Nord), Via Mareneve, 95010 Sant'Alfio CT. Seguite questo link con Google Map: https://goo.gl/maps/tGksRc4bu62a93vZ9. Rientro intorno alle 13:30 (c'è un parcheggio pubblico gratuito). Dormire al Rifugio Citelli: http://www.rifugiocitelli.it/
- Altri luoghi di appuntamento: preventivo su richiesta
Condizioni di vendita
Le condizioni meteorologiche e geodinamiche dell'Etna saranno aggiornate 24 ore prima dell'escursione. Se le condizioni meteorologiche saranno sfavorevoli, l'escursione verrà posticipata ad un altro giorno disponibile o rimborsata (in caso di pagamento anticipato).
È possibile annullare ed essere rimborsati gratuitamente fino a 1 settimana prima dell'escursione per escursioni di gruppo, 1 mese in anticipo per escursioni private. Al momento della partenza e/o durante l'escursione, per motivi di sicurezza, la guida può decidere di modificare il percorso, i chilometri percorsi, il tempo di percorrenza e l'altitudine massima raggiunta.
Il tempo massimo di attesa della guida al punto di incontro (al Rifugio Citelli, in hotel o al punto di incontro a Giarre) è di 10 minuti. Se arrivate in ritardo, oltre 10 minuti, perderete l'opportunità di partecipare all'escursione senza poter richiedere un rimborso.